Chi è il prossimo?

Chi è il prossimo?

Lo sapevi che l’abbraccio è una vera e propria terapia per il mantenimento della salute e del benessere? Si, gli abbracci fanno bene sia all’anima che al corpo.

Dare e ricevere abbracci infatti provoca il rilascio di ossitocina, «l’ormone della felicità», che rimanda a immagini di piacere e di buona salute, ci sono molti studi scientifici a riguardo e fior fior di libri.

Ma quali sono i benefici di un abbraccio?

  1. Migliora l’autostima
  2. Anti-depressivo
  3. Anti-stress
  4. Migliora gli stati di ansia
  5. Ringiovanisce
  6. E’ un percorso verso la guarigione
  7. Migliora il benessere fisico ed emotivo
  8. Mette il buonumore
  9. Ci si sente protetti
  10. Migliora la salute del cuore

Pensa:

ci servono 4 abbracci al giorno per sopravvivere
8 abbracci al giorno per mantenerci in salute
12 abbracci al giorno per crescere

 

Adesso tocca a te, abbraccia tutti i giorni qualcuno, fallo con il cuore e stai a vedere cosa succede! Non ti preoccupare se ti diranno che sei strana/o, le buone stranezze ci piacciono e sono in grado di cambiare il mondo!

Allora come è andata? Raccontamelo su Facebook usando l’hashtag #lebuonepratiche

 

 

SEGUICI SU

Questo si…questo no… questo boh?

Questo si…questo no… questo boh?

Dimmi la verità, ma tu leggi cosa c’è in quello che compri? Additivi, conservanti, coloranti, nomi strani e sigle come se fosse la sagra dei numeri.

Quante volte vai al supermercato e butti nel carrello tutto quel che ti serve (e forse anche di più) senza sapere minimamente di cosa è fatto quel prodotto? Dai su, a me puoi dirlo, quante volte metti in tavola cose che hanno un buon sapore ma per il resto bohhhh?? 🙂

Allora, questo è un buon modo per rimanere in forma, per i prossimi 7 giorni prova a far questo, (ma ti assicuro che se prendi l’abitudine diventa un divertente gioco,)
quando fai la spesa,

LEGGI TUTTI GLI INGREDIENTI DEI PRODOTTI CHE VUOI COMPRARE
QUELLI CHE NON CONOSCI CERCALI SU INTERNET

con il tuo smartphone, ci metterai qualche minuto in più ad uscire dal supermercato ma scoprirai cose “divertentissime”, dopodichè scegli consapevolmente cosa mettere nel carrello e nella tua pancia.

Qualche spunto per interpretare gli ingredienti lo trovi qui, ma il web è davvero pieno di utili informazioni .

Adesso tocca a te, qual è il prodotto che hai deciso di fare a meno?

Raccontamelo su Facebook usando l’hashtag #lebuonepratiche non vedo l’ora di conoscere le tue scoperte!

SEGUICI SU

A che gioco giochiamo?

A che gioco giochiamo?

Chi vive con animali in casa o in cortile lo sa bene… gli animali non perdono occasione per divertirsi. Ogni occasione è buona per rincorrere una palla, un nastro, correre e saltare. Tutti gli animali amano giocare, dai cuccioli di cane a quelli di capra e maiale, alle galline, alle mucche e via dicendo. Proprio come i cuccioli di noi umani 🙂

Ci sono cose che sono uguali per tutti, non importa a quale specie animale apparteniamo, a tutti, grandi e piccini piace divertirsi.

Da grande si perde un po’ l’abitudine di farlo in modo sano, in piemontese si dice “as mia ‘na roba” oppure “fun bruta figura” (si lo so è scritto male ma non so scrivere in piemontese” 🙂 ), non ci si da più il permesso, la società ed i costumi non ci consentono di fare quelle cose che da bambini ci piaceva tanto. E poi ci si sente ormai cresciuti per certe cose!

Ma se ci sono cose che ci divertono tanto e ci fanno stare bene… Facciamole!

Non so tu, ma proprio l’altro giorno ho visto un bellissimo prato verde leggermente in discesa e mi è venuta una grandissima voglia di rotolarmi su e giù fino a diventare marrone come la terra!

 

GIOCA!

 

Impara dai tuoi amici animali, dai tuoi bambini o da quelli che incontri, corri e salta, mangia con le mani, rotolati a terra, ogni giorno prenditi del tempo per giocare nel modo che ti fa stare meglio.

Adesso tocca a te, quale gioco stai facendo? 🙂

Raccontalo su Facebook usando l’hashtag #lebuonepratiche
Contagia anche me!

 

 

SEGUICI SU

Tu in cosa ti butti?

Tu in cosa ti butti?

A chi la primavera non fa effetto? Aprile dolce dormire… e dimmi che non è vero…. la voglia di togliersi di dosso abiti pesanti e camminare in infradito è li che bussa sulla spalla, la natura rinasce colorando e profumando i nostri passi e anche la nostra curiosità si riaccende stuzzicandoci la fantasia.

E’ il tempo del cambio dell’armadio, nuovi vestisti, nuove scarpe, ciò che è vecchio e malandato va in disuso e si fa spazio per le novità.

E allora perchè non rinnovare anche te stessa/o e introdurre una bella novità nelle tue giornate?

Hai presente quel qualcosa che non hai mai avuto il coraggio di fare? Hai presente quella cosa che ti ha già solleticato la fantasia? Hai presente quella volta che hai detto “oh sarebbe bello se anch’io…”

Ecco, è il momento giusto! Lasciati ispirare dal tuo istinto, da quella sana curiosità primaverile che riaccende gli animi e lasciati trasportare dal vento come il petalo di un fiore di ciliegio e

 

 INIZIA UN NUOVO HOBBY INUSUALE

 

Se lo farai vedrai quanto cambieranno le tue giornate!

Nuovi stimoli, nuove idee e nuove passioni ti fanno vedere il mondo più colorato anche quanto la giornata sembra iniziare con il piede sbagliato e tutto sembra andare storto, la tua mente si rilasserà e riuscirai a contagiare anche gli altri. Non deve essere originale per forza e in assoluto, deve esserlo per te.

Adesso tocca a te, in cosa ti butti? 🙂
Raccontalo su Facebook, usa l’hashtag #lebuonepratiche

Non vedo l’ora di scoprire in cosa ti stai lanciando!

SEGUICI SU

Inizia dalle piccole cose

Inizia dalle piccole cose

“Non incolpare nessuno, non lamentarti mai di nessuno, di niente, perché in fondo Tu hai fatto quello che volevi nella vita.

Accetta la difficoltà di costruire te stesso ed il valore di cominciare a correggerti. Il trionfo del vero uomo proviene dalle ceneri dei suoi errori.

Non lamentarti mai della tua solitudine o della tua sorte, affrontala con valore e accettala.

In un modo o in un altro è il risultato delle tue azioni e la prova che Tu sempre devi vincere.

Non amareggiarti del tuo fallimento né attribuirlo agli altri.

Accettati adesso o continuerai a giustificarti come un bimbo. Ricordati che qualsiasi momento è buono per cominciare e che nessuno é così terribile per cedere.

Non dimenticare che la causa del tuo presente é il tuo passato, come la causa del tuo futuro sarà il tuo presente.

I tuoi problemi, senza alimentarli, moriranno. Impara a nascere dal dolore e ad essere piú grande, che è il più grande degli ostacoli.

Guarda te stesso allo specchio e sarai libero e forte e finirai di essere una marionetta delle circostanze, perché tu stesso sei il tuo destino.

Alzati e guarda il sole nelle mattine e respira la luce dell’alba.

Tu sei la parte della forza della tua vita. Adesso svegliati, combatti, cammina, deciditi e trionferai nella vita; Non pensare mai al destino, perché il destino è il pretesto dei falliti.”

Pablo Neruda

Ho trovato questa bellissima poesia che ho voluto condividere con te. Spesso crediamo che tutto ciò che ci succede nella vita sia già stato deciso e pilotato da qualcun altro all’infuori di noi, e se fosse troppo facile attribuire la colpa di ciò che ci accade a qualche misteriosa forza esterna?
Possibile che ci sia qualcuno che decide per i nostri fallimenti, i nostri successi, se siamo o no fortunati, quando rimarremo in solitudine e una serie di altre situazioni su cui crediamo di non avere nessuna responsabilità?

E se ogni volta che diamo la colpa a qualcuno per qualcosa in realtà fossimo solo noi i responsabili dell’accaduto?
E se fossi tu che attrai con le tue scelte ed il tuo comportamento gli eventi che ti accadono? Ci hai mai pensato?

Tranquillo/a viene quasi spontaneo cadere nella trappola “degli altri”,  “mi è successo questo per colpa sua”, 🙂 ma quello che siamo oggi è il frutto delle nostre azioni passate e quello che saremo domani sarà il frutto delle nostre azioni di oggi. Sii consapevole di questo, e scegli consapevolmente e con gioia come vivere ogni tua giornata, ogni momento che vivi.

Ora tocca a te, per una settimana (ma anche questa volta può diventare una bella pratica quotidiana), ogni volta che ti viene da dire e pensare che quello che ti è successo, in negativo o in positivo sia per responsabilità di un altro, pensa alle scelta che hai fatto e che ti hanno portato a vivere quel momento. Inizia dalle piccole cose, non ripercorrere tutta la tua vita, per questo ci vuole un po’ più di allenamento, ma dai piccoli eventi che ti capitano. 🙂

Sei venuto/a a capo di qualcosa? C’è qualcosa che ti risuona?