“La fine” fine shooting

Dopo il lungo periodo di prove con gli attori e i piccoli guai per le location, finalmente con un intenso week end si sono concluse le riprese de “La fine”!
Qualche esperimento, tanti shot, i classici piccoli disguidi dell’ultimo momento, televisioni dotate di timer dal pessimo tempismo e una location davvero molto piccola per tutta la gente coinvolta e le attrezzature, ma ne è valsa la pena.
Ora inizia il montaggio!!

Un sentitissimo ringraziamento a chi a reso possibile questo progetto! Qui sotto i credits:

Cortometraggio: La Fine
Regia di Mattia Puleo.
con Cristiano Falcomer e Paolo Mazzini.
una CoProduzione “7Samurai” con “Trigomiro Creativo”, “FilmRouge” e “Lucano∞Mattiolo”
Organizzazione generale: Mattia Puleo.
Produzione ed edizione: Emiliana Borruto
Storia e sceneggiatura di Paolo Ferrara.
Direttore della Fotografia: Angelo Santovito.
1° Op. Camera: Junior Lucano.
Ass.Op. Camera: Michele Listello.
2° Op. Camera – Resp. HDSLR: Alessandro Mattiolo.
Macchinista/Elettricista: Emanuele Cristini.
Scenografia: Crispo Vitaliano.
Costumi: Francesca Cibischino
Audio in presa diretta: Andrea De Leonardis e Fabio Carbotta.

Finito il pre-montaggio di “Come il vetro”

Finito un primo pre-montaggio di Come il Vetro. Non resta ora che ritoccare le ultime cose e passarlo agli amici dell’audio per il missaggio!

Come il vetro nasce più di un anno fa da una sceneggiatura di Nicolò Pagani e dopo un lunghissimo e travagliatissimo percorso produttivo, finalmente a gennaio di quest’anno è stato possibile mettere insieme tutto il materiale girato e si può partire con il montaggio!

“Come il Vetro” racconta la storia di un confronto interiore.
LUI si confronta con il più profondo sé stesso, tentando di annullare una parte di sé alla ricerca di una rinascita interiore.
LEI si allontana da sé stessa rifiutando l’idea di decostruzione.
Il concetto di frammentazione (della personalità, delle idee, del senso) ritorna circolarmente attraverso l’estetica, il ritmo onirico, la natura schizofrenica dei due personaggi.
Un progetto sperimentale, fatto di atmosfere e suggestioni, che vedrà luce a breve 🙂

Interno 15 a Cortisonici Lab

Ebbene sì! Interno 15 passa il turno e va’ a competere a Varese con le opere di altri 13 giovani filmmaker!
In due parole, il concorso Cortisonici LAB è un laboratorio per lo sviluppo di cortometraggi: una settimana intensiva, dal 18 al 24 marzo, in cui 14 giovani filmmaker potranno confrontarsi con professionisti del settore e approfondire così il proprio progetto, sviluppare soggetto e sceneggiatura, piano produttivo e di riprese.
Ai progetti ritenuti migliori, Cortisonici LAB assegnerà un contributo economico per la realizzazione e garantirà un supporto per la distribuzione nei festival italiani e stranieri.
Ed ecco quindi che il 18 marzo si parte alla volta di Varese! Vi terrò aggiornati costantemente sugli sviluppi del progetto! Intanto continuiamo a darci da fare.