Il battimanista

Il battimanista

Quest’anno ho avuto occasione di lavorare sul set de “Il Battimanista” regia di Roberto Cicogna, un film breve che ha vinto il secondo premio di “CortisoniciLab”.
Un’esperienza molto divertente!

La preparazione del videoclip “011” con i Therion

La preparazione del videoclip “011” con i Therion

Come dire di no a Paolo Vallerga – Scribabs che mi propone di organizzare la produzione del nuovo video/cortometraggio “011“.

Il video uscirà insieme al nuovo gioco da tavolo “011” ideato da Paolo Vallerga e Marco Valtriani, ambientato in una Torino Steampunk nel 1811, con protagonisti gli stessi Therion. Il progetto non è limitato al solo boardgame, ma è un vero e proprio concept artistico su più livelli.

Accetto subito, ed entro nel mondo di giochi da tavolo, ambienti steampunk, cosplay e del gruppo svedese Therion.

Per chi non li conoscesse i Therion, di fama internazionale con la loro “epic metal”, sono questi


Inizia quindi la preparazione che dura mesi, di seguito brevemente la trama del videoclip…

“Siamo nell’anno “011“ del XIX secolo. Il fantasmagorico dottor Vikström, studioso di Qabbaláh e mistica, profondo conoscitore di testi ermetici, simbologie e lingue perdute sta compiendo una ricerca legata al poeta e storico islandese Snorri Sturluson (1179 – 1241) autore della famosa “Edda”, ossia la messa in prosa di tutte le tradizioni e i miti nordici. Trovandosi a Torino sulle tracce di una particolare profezia di Nostradamus, il dottor Vikström si imbatte in un documento che conferma una sua teoria, e lega la profezia stessa a un libro “perduto” dell’Edda di Snorri. Le due ricerche sono collegate in maniera assolutamente inquietante: il Ragnarök sta arrivando e il misterioso e lunghissimo inverno che ha colpito il continente altro non è che il Fimbulvetr della tradizione norrena, il preludio della fine.”….
Continua a leggere

Non è una produzione semplice, ma è affascinante e coinvolgente perchè permette di confrontarsi con molte realtà soprattutto stempunk finora a me poco conosciute.

Tutto è stato messo insieme, tutto è organizzato e pronto, non resta che girare!
Dal 13 al 17 Giugno a Torino!

Vittoria! CortiSoniciLab

Vittoria! CortiSoniciLab

Interno 15, come progetto e sceneggiatura ha partecipato al concorso CortiSoniciLab 2011, dove mi sono fatto valere all’interno del workshop. Sono estremamente orgoglioso di comunicarvi che Interno 15 ha vinto, ricevendo un premio di 4000 euro come supporto alla produzione. Il film sarà realizzato quindi con il contributo di CortisoniciLab e Fondazione Cariplo.
Grazie a questo il progetto può permettersi un balzo in avanti di cui vi parlerò presto.

Un trigomiro vince CortisoniciLab!

Il nostro Trigomiro regista  Mattia Puleo vince il primo premio a Cortisonici Lab 2011!


“E’ stata una grande sorpresa e un riconoscimento importante – commenta Mattia – la partecipazione al workshop è stata un’esperienza molto bella, vissuta con altre persone con cui condividere sogni e passioni. L’esperienza è stata estremamente formativa a contatto con dei professionisti del settore, del calibro di Guido Chiesa. Il premio è un riconoscimento che arriva dopo mesi di lavoro e anni di impegno in questo mestiere. Il premio non è stato dato solo al singolo ma a tutto il gruppo che ci sta dietro, Paolo Ferrara in primis che è lo sceneggiatore, Michelangelo Alesso che ha preparato il materiale grafico, Matteo De Simone per i preziosi consigli e infine a tutte le persone che hanno sostenuto il progetto.”

Ora non resta che lavorare alla realizzazione e alla produzione di “Interno 15”!

 

Un piccolo passo per l’uomo e un grande passo per uno zombie

Prosegue la massiva operazione legata a PVS e Interno 15. Dopo un lungo periodo di lavoro dietro le quinte, ricerca, scrittura, ragionamenti e grande sacrificio di ore di sonno e di tempo libero, parte ufficialmente il lavoro di pre-produzione di entrambi i films. Vi terrò aggiornati su tutte le fasi del progetto.

Oltre ai primi passi per il casting, sono partiti i lavori di traduzione: entrambi i corti infatti saranno girati in lingua inglese.

A breve allettanti novità!

LA FINE va verso…la fine

Mercoledì inizia il montaggio del corto “La Fine” che sarà affidato a Federico Leccardi e Matteo DeSimone. Siamo tutti in fibrillazione di vedere il risultato finale, soprattutto per l’aspettativa che ha generato il lavoro realizzato durante le riprese che quello con gli attori.
La selezione e la scelta delle clip al montaggio sarà piuttosto interessante, soprattutto per via di un paio di “particolari” snodi della storia. Magari a cose fatte vi renderò partecipi di qualcuna di queste scelte nodali!

Vedi altre foto