3 G I O R N I
_______
Il ritiro è ideale per chi desidera portare un cambiamento positivo nella propria vita, partendo dai piccoli gesti del quotidiano. Ideale per chi desidera diventare protagonista di tale cambiamento e non aspettarsi che siano le persone intorno o gli eventi a farlo. Attraverso la condivisione, la ricerca di una costante equilibrata presenza, vogliamo invitare i partecipanti a liberarsi dal modo convenzionale di pensare e cominciare ad allargare la propria visione; permettendo così di capire le cause del proprio benessere o malessere, e gli effetti delle nostre stesse azioni.
Durante il ritiro di Yoga e Meditazione ci si allontana dagli impegni quotidiani e dai ritmi stressanti, si fa esperienza del silenzio, si entra in profondo contatto con la natura, ma soprattutto con sé stessi. Attraverso il ritiro di Yoga e meditazione ci ricordiamo chi siamo e ci ricordiamo che la serenità e la quiete sono già dentro di noi, a noi spetta il compito di riportarle alla luce.
D O V E
_______
In un luogo di natura incontaminata e dalla vocazione spirituale millenaria, l’Associazione Trigomiro Creativo, nell’ambito della filosofia che porta avanti e del progetto “ABC della Vita: Ambiente, Benessere e Consapevolezza”, propone 3 giorni di training di meditazione nella natura nell’assoluta pace dell’ultimo borgo della Val Grande da dove parte il selvaggio e incontaminato vallone del Sea: Forno Alpi Graie (TO).
Posto dove si respira un fascino e una magia unica, sin dalla preistoria l’uomo l’ha eletto sede per mettersi in contatto con quelle energie divine e misteriose della natura e dei cieli. I dolmen preistorici prima e, il santuario montano dedicato alla Nostra Signora di Loreto poi, incorniciano l’antichissimo borgo di Forno.
Ed anche noi, mossi dal desiderio di ritrovare noi stessi e spinti dalla necessità di allontanarci dalle preoccupazioni di ogni giorno, abbiamo trovato in questo borgo luogo ideale per ritirarsi e volgere lo sguardo lontano, avendo la possibilità di fare silenzio fuori e dentro di noi e avvicinarci a un’autentica dimensione spirituale.
Leggi di più su Chi Siamo Leggi di più sull’Abc della Vita
C O S A S I F A
_______
PROGRAMMA
Venerdi 11 Settembre
Pomeriggio: arrivo alla Casa Alpina e sistemazione
Ore 18.30 – Yoga
Ore 19.15 – Meditazione Satyalesary
Ore 20.00 – Preparazione cena
Ore 20.30 – Cena
Ore 21.30 – Letture tratte dalla Bhagavad Gita e altri testi
Sabato 12 Settembre
Ore 8.00 – Yoga
Ore 8.30 – Meditazione Satyalesary
Ore 9.15 – Colazione
Ore 10.00 – Walking meditation
Ore 11.45 – Preparazione pranzo
Ore 12.45 – Pranzo
Tempo libero
Ore 15.30 – Meditazione Stone balance
Ore 17.00 – Yoga
Ore 17.45 – Meditazione Satyalesary
Ore 18.30 – Preparazione Cena
Ore 20.00 – Cena
Ore 21.00 – Letture di testi tratti dalla Bhagavad Gita e altri testi
Domenica 13 Settembre
Ore 8.00 – Yoga
Ore 8.30 – Meditazione Satyalesary
Ore 9.15 – Colazione
Ore 10.00 – Meditazione Stone Balance
Ore 11.45 – Preparazione pranzo
Ore 12.45 – Pranzo
Ore 15.00 – Meditazione Satyalesary
Ore 15.45 – Chiusura del ritiro
Ore 17.00 – Rientro
Per le famiglie che hanno piacere di partecipare con i propri bambini, una educatrice è a disposizione per seguirli e svolgere con loro attività ludico-creative. Durante i pasti e la notte i bambini staranno con la propria famiglia.
Tutti le attività organizzate sono offerte da guide, facilitatori competenti e praticanti della meditazione da tempo facenti parte dell’Associazione.
I P A S T I
_______
Il momento del pranzo e della cena offrono momenti di condivisione tra i partecipanti, per rimanere quindi nello spirito del training, tutti i partecipanti, divisi a turni, collaborano alla realizzazione dei pasti.
Tutti i pasti sono vegetariani, se per te è una nuova esperienza, non preoccuparti, ci sarà cibo in abbondanza e non patirai la fame!
Se hai intolleranze alimentari o qualche necessità specifica, comunicacelo per poterci organizzare meglio.

D O V E S I D O R M E
_______
Saremo ospiti della Casa Alpina di Forno Alpi Graie.
Le camere, tutte ristrutturate sono singole, doppie, triple o quadruple, tutte con bagno e doccia privata.
A nostra disposizione abbiamo un intero piano della casa, mentre al pian terreno si trova una grande cucina professionale, il refettorio e sala delle attività.
All’esterno è presente un ampio giardino con terrazzo e area giochi bimbi.
C O S A P O R T A R E
_______
Chiediamo di portare lenzuola o sacco a pelo, asciugamani e il necessario per l’igiene personale. Al fine di mantenere l’atmosfera spirituale del ritiro si chiede ai partecipanti un abbigliamento sobrio e sufficientemente caldo secondo la stagione. In caso di pioggia è consigliata una mantella o giacca adeguata.
Prenotazione obbligatoria e versamento di un acconto sul contributo associativo di euro 100 entro il 10 Agosto 2015 o, per chi vuole usufruire della riduzione, entro il 15 Luglio.
Poichè i posti sono limitati, se per qualsiasi ragione, una volta versato l’acconto, non si riuscisse a partecipare, l’acconto non verrà restituito. Se invece, per motivi legati all’Associazione, il training non si svolgesse, l’acconto verrà restituito.

DURATA E INIZIO
Il ritiro si svolge dal
11 Settembre al 13 Settembre 2015
Arrivo Venerdi Pomeriggio
Partenza Domenica Pomeriggio

DESTINATARI
Tutti coloro che desiderano allontanarsi dalla quotidianità per fare silenzio, esplorare nuovi mondi e ritrovare il proprio equilibrio interiore. Non è necessario avere esperienze di yoga o meditazione.

CONTRIBUTO
A persona: 160 euro
A coppie: 300 euro
1 Bambino: 80 euro
2 Bambini: 120 euro
ISCRIZIONE ENTRO IL 15 LUGLIO
A persona: 150 euro
1 Bambino: 70 euro
Incluso:
Pernottamento
Cassa comune per pasti: 2 cene, 2 colazioni, 2 pranzi
Tutte le attività organizzate
Previa iscrizione all’Associazione – Quota associativa annuale 15 euro
Perchè il contributo associativo?
L’Associazione è una realtà che autofinanzia le proprie attività, attualmente infatti, non riceve contributi o finanziamenti da parte di terzi per lo svolgimento delle attività e dei progetti che porta avanti. Per tale motivo, chiediamo il versamento da parte degli associati, di un contributo associativo, che è necessario per la buona riuscita dell’attività, necessario per il sostenimento delle spese e che ci consente di tenere qualitativamente alti gli obiettivi proposti.
Vorrei partecipare
Se vuoi avere maggiori informazioni o se ti vuoi iscrivere, inviaci una email a contatto@trigomiro.net
oppure chiama il numero 011-2341776 saremo felici di risponderti!