CORSO DI RECITAZIONE METODO STANISLAVSKIJ

Prenota la tua lezione GRATUITA Prenota il tuo posto alla LEZIONE GRATUITA

I N T R O D U Z I O N E   A L   M E T O D O
_______

 

Può esistere un bravo attore senza una buona tecnica di recitazione base? Forse può, anche se capita molto raramente.

Certo non può esistere un bravo attore senza il giusto approccio al personaggio, senza la corretta predisposizione interiore, senza il coraggio di scavare nel proprio ego, nel conscio e nell’inconscio, nei labirinti dei ricordi e dei sentimenti estraendone verità ed emozioni.

Il mestiere dell’attore è forse l’unico che richiede contemporaneamente l’uso al cento per cento dell’intera sfera delle caratteristiche umane: mente, corpo, emozione, sentimento, inconscio, memoria, logica.

Ecco perchè un corso di recitazione Metodo Stanislavskij non può prescindere da un profondo lavoro in tale direzione, anzi deve porlo come base d’approccio.

I L   C O R S O
_______

 

“Essere” il personaggio, non “fare” il personaggio. Frase ormai inflazionata, ma verità assoluta.

“Pescare” le emozioni dentro se stessi e “donarle” al personaggio. Azione che sembra semplice, ma in realtà è di una complessità assoluta. E, quando si impara a farlo, bisogna anche imparare a purificarsi, perché si scatenano uragani interiori.

Ciò richiede un lungo lavoro di sperimentazione, duro, a volte molto duro, ma anche magico.

Il corso di recitazione per cinema e teatro Metodo Stanislavksij, tenuto da Fabrizio Portalupi, della durata biennale, parte da questi presupposti, sperimenta con gli allievi un metodo più concreto che teorico, per portarli a un profondo miglioramento nell’approccio al mestiere, fino alla realizzazione di prodotti professionali che puntano a una veste e una resa di alta professionalità attoriale.

Ciò a cui aspira questo percorso formativo, avvalendosi della collaborazione e partecipazione di figure dello spettacolo nazionali e internazionali, una su tutte Elisabetta Coraini che parteciperà attivamente alle lezioni, è quello di creare attori professionisti completi che padroneggino perfettamente se stessi ed il proprio lavoro.

Non solo recitazione ma anche autopromozione, deontologia professionale e tutti quei settori che da noi possono sembrare marginali ma che all’estero sono diventati ormai parte integrante della formazione dell’attore, canto e ballo su tutti ma anche combattimento scenico, uso della voce al microfono, improvvisazione etc.

G L I   A L L I E V I   D I C O N O
_______

 

Avventurarsi in questo corso di Recitazione, non vuol solo dire imparare a recitare, ma vuol dire anche cercare se stesso, andare a scovare tra le nostre mille maschere cosa c’è sotto. Se poi lo fai con il maestro Portalupi tutto diventa più semplice e interessante.

Paolo

Ho iniziato questo corso con motivazione, via via ho imparato che mettersi in gioco significa accettare i propri difetti per migliorarsi. Questo corso non solo è ottimo per conoscere il metodo ed impararlo, che è già una nota non scontata per un corso di recitazione, ma è anche un’occasione per diventare consapevoli di se stessi e del mondo circostante, è un po’ come tornare a vedere il mondo con l’innocenza di un bambino.

Giovanna

Ho iniziato questo corso per curiosità, man mano che andavo avanti ho scoperto le mie capacità, mi sono messa in gioco e ho capito cosa si intende davvero per recitare e cosa vuol dire farlo davanti a delle persone. Il corso non è solo accattivante e travolgente, ma ti pone di fronte alle tue potenzialità, ai tuoi limiti e ti aiuta a superarli.

Ilaria

L’ I N S E G N A N T E
_______

 

Regista, insegnante del Metodo Stanislavskij da molti anni, ha diretto numerosi spot pubblicitari e documentari istituzionali, tra gli altri per Pirelli, Enel, Omnitel, Disney, Axa, Johnsons Wax.
Ha girato documentari naturalistici e action tra cui “Barrel Racing and Pole Banding”, in onda su Mediaset e negli Stati Uniti.
Ha diretto grandi eventi multimediali per Bayer, Bipop City e Capitalia e le trasmissioni “Donna K”, narrazione del moderno universo femminile e “Ambra”, con Mino D’Amato.
Ha firmato numerose regie per le fiction “Vivere” e “Centovetrine”, in onda su canale5.

Ha inoltre sperimentato numerose forme espressive. Per il mondo della video arte e della video poesia, Fabrizio Portalupi ha firmato vari lavori  tra i quali si distinguono per premi e consensi “L’uomo-falco”; “Media contro Sedia”, da un’idea di Marco Nereo Rotelli con poesie di Edoardo Sanguineti; “Sradicherei l’albero intero”, sui versi di Serena Maffia e “Femina Fera”, tratto dall’omonimo progetto fotografico-poetico realizzato con Elisabetta Coraini e Giuseppina Amodei.

R I E P I L O G O
_______

 

APPUNTAMENTO

Il Mercoledi sera dalle ore 19 alle ore 22

in Via Reiss Romoli 45 a Torino

c/o Trigomiro Creativo

DESTINATARI

Il corso si rivolge agli aspiranti attori che desiderano approfondire il lavoro per il cinema, il teatro e l’opera di Fiction in generale.

Non sono richieste ai partecipanti precedenti esperienze.

OBIETTIVO

Il percorso si pone l’obiettivo di formare attori che sappiano approcciare con efficacia un progetto filmico e recitativo in generale a 360 gradi, sia dal punto di vista artistico che dal punto di vista auto promozionale e lavorativo.

 

CONTRIBUTO

120 euro al mese

Riduzione sul primo mese se:
– fai parte di una compagnia teatrale
– hai meno di 26 anni
– sei già socio AICS
108 euro anzichè 120

Contributo mesi successivi mese: 120 Euro/mese

Previa iscrizione all’associazione con tessera e assicurazione AICS (quota annuale 15 euro)

Incluso:

  • Percorso completo su Metodo Stanislavskij
  • Materiali didattici
  • Promozione degli allievi in tutte le sedi adeguate per la partecipazione a spettacoli e produzioni.
Perchè il contributo associativo?

L’Associazione è una realtà che autofinanzia le proprie attività, attualmente infatti, non riceve contributi o finanziamenti da parte di terzi per lo svolgimento delle attività e dei progetti che porta avanti. Per tale motivo, chiediamo il versamento da parte degli associati, di un contributo associativo, che è necessario per la buona riuscita dell’attività, necessario per il sostenimento delle spese e che ci consente di tenere qualitativamente alti obiettivi proposti.

C H I   S I A M O
_______

 

Associazione di Promozione Sociale no profit Trigomiro Creativo, svolgiamo le nostre attività nel settore dell’arte e della creatività, la nostra Formazione si pone l’obiettivo di formare a 360° gli associati: in ambito artistico, come in quello più lavorativo, ogni attività svolta segue quelli che sono i principi dell’ “ABC della VITA: Ambiente, Benessere e Consapevolezza”, filosofia e progetto che l’Associazione porta avanti.

Trigomiro Creativo punta a creare un’ambiente fisico e di relazioni, dove gli associati possano alimentare e rafforzare quella consapevolezza necessaria a trovare un proprio benessere in accordo con il bene comune.

Scopri di più su Chi siamo Scopri di più sull’Abc della Vita

Voglio iscrivermi

Se vuoi ricevere maggiori informazioni o se vuoi iscriverti al corso manda una email a

contatto@trigomiro.net oppure chiama il num. 011-2341776

Aps Trigomiro Creativo