INTRODUZIONE ALLA PERMACULTURA
Verso la (de)crescita felice per riappropriarsi delle proprie vite
INGRESSO LIBERO
Iscriviti on line
Due incontri ad ingresso libero per affrontare i seguenti temi:
Primo incontro – Venerdi 17 Aprile 2015 Ore 21 – 23
- Come affrontare la crisi economica
- Cosa possiamo autoprodurre anche se viviamo in città o in appartamento?
- Inquinanti nei cibi – saper leggere le etichette
- Come e dove comprare cibi sani non necessariamente biologici (la filiera corta)
- Come iniziare a cambiare il senso della nostra economia per riportare il lavoro
Secondo Incontro – Venerdi 8 Maggio ore 21.00 – 23
- Gli antichi e l’arte del saper fare
- Come costruirsi una casa con pochi soldi e a basso impatto ambientale
- Il risparmio in casa
- Accorgimenti strutturali
DESCRIZIONE
La Permacultura, è un insieme di strumenti ma soprattutto uno stato mentale che permette di progettare e creare insediamenti umani sostenibili partendo da noi stessi e da quello che possiamo fare nell’ambiente che ci circonda.
Il cambiamento parte da noi, se vogliamo cambiare lo stato attuale delle cose, prima dobbiamo cambiare il nostro modo di pensare, iniziando dalle piccole cose che ci circondano.
In un epoca in cui tutto è a portata di mano, abbiamo perso il senso delle cose, la ricchezza che abbiamo prodotto ci ha fatto dimenticare da dove veniamo e cosa siamo in grado di fare.
Oggi tutto è acquistabile, non abbiamo più connessione con l’ambiente circostante, abbiamo dimenticato persino il senso del risparmio. Gli anziani e le persone che hanno vissuto epoche precedenti alla nostra vivevano in armonia con l’ambiente ed erano costretti a conservare e a saper fare.
Il nostro popolo primeggiava nell’arte e nei mestieri, oggi tutto questo viene annichilito dalla grande distribuzione.
E’ necessario dare conferma della propria partecipazione agli incontri.
GLI INCONTRI

DURATA E INIZIO
Venerdi 17 Aprile – Ore 21 – 23
Venerdi 8 Maggio – Ore 21 – 23

DESTINATARI
Tutti

OBIETTIVO
L’obiettivo è di riappropriarsi della propria vita partendo da noi stessi e dall’ambiente circostante
RELATORE

FABIO PAPURELLO
Ha lavorato per qualche anno svolgendo attività di massaggi e, grazie a questo, avendo una profonda passione per la natura, si è avvicinato e innamorato della permacultura. Ha quindi iniziato gli studi sulla permacultura attraverso corsi e seminari fino a farla diventare la sua filosofia di vita e, grazie ad essa, ha compreso la vera strada da seguire. Ha vissuto fin da bambino a contatto con le montagne e i pineti, con le tradizioni locali e le persone del luogo e, grazie alla permacultura, ha imparato ad apprezzare e a fare tesoro di ciò che aveva a disposizione. Ha svolto lavori di scambio per apprendere ed approfondire le conoscenze perchè la permacultura è anzitutto studio.