FOTOGRAFIA ITINERANTE

Iscriviti on line

CORSO DI FOTOGRAFIA ITINERANTE

Un corso di Fotografia Base Itinerante, una grande ed unica opportunità per imparare le tecniche di base della fotografia e sperimentare direttamente sul campo cosa significa fare reportage, street photography, ritratto, fotografia naturalistica e urbana.
A stretto contatto con fotografi professionisti, il corso si sviluppa utilizzando location d’eccezione sul territorio in grado di offrire ottimi spunti ai temi trattati.

La prima parte del corso si sviluppa in aula per fornire le nozioni base sulle tecniche fotografiche per poi spostarsi nelle location scelte per la fase di shooting fotografico.
Il corso si articola in giornate full immersion durante il week end, e saranno divise tra pratica e lezione sul campo, con al termine della giornata commento in aula delle fotografie scattate dai partecipanti.

Al termine del corso sarà possibile frequentare Workshop specifici dedicati ai singoli temi fotografici.

IL CORSO

DURATA E INIZIO

36 Ore – giornate full time durante il week end.
INIZIO
Iscrizioni aperte per il corso di Ottobre 2015

DESTINATARI

Il corso è rivolto a tutti gli appassionati, principianti o che hanno già frequentato altri corsi di fotografia, che vogliono approfondire al meglio la tecnica fotografica, sperimentando direttamente sul campo, accompagnati da fotografi professionisti, i diversi tipi di scatti.

OBIETTIVO

Avvicinarsi all’arte fotografica sperimentando dal vivo e sul campo attraverso la pratica i diversi temi fotografici.

CONTRIBUTO

Contributo comprensivo di corso e uscite: 200 euro (5,50/ora) – previa iscrizione annuale all’associazione

Perchè il contributo associativo?

L’Associazione è una realtà che autofinanzia le proprie attività, attualmente infatti, non riceve contributi o finanziamenti da parte di terzi per lo svolgimento delle attività e dei progetti che porta avanti. Per tale motivo, chiediamo il versamento da parte degli associati, di un contributo associativo, che è necessario per la buona riuscita dell’attività, necessario per il sostenimento delle spese e che ci consente di proseguire con gli obiettivi proposti.

CONTENUTI

La bellezza di una fotografia è essenzialmente una questione soggettiva. Il fascino che uno scatto riesce a trasmettere cambia da osservatore a osservatore e non esiste un parametro assoluto che determini quanto una foto sia bella.
Tuttavia conoscere la tecnica di base, iniziare a scattare fotografie con professionisti, sperimentare le diverse tipologie di scatti e spostarsi sul territorio per sperimentare le diverse tecniche fotografiche non solo aiuta nel processo di realizzazione della foto ma consente di addentrarsi maggiormente e di capire fin da subito dove indirizzare i propri talenti fotografici.

Si parte dalle regole e tecniche fotografiche di base, si trattano quindi i concetti di diaframma, profondità di campo, tempi di esposizione ecc, per poi iniziare lo shooting fotografico vero e proprio, con l’aiuto degli insegnanti che seguiranno passo passo ogni allievo, spiegando quale tecnica utilizzare per ottenere i migliori risultati.

  • teoria 30%
  • pratica 70%

GLI ARGOMENTI TRATTATI

  • Macchine fotografiche: tipologie e utilizzo
  • Obiettivi ed ottiche
  • Tempi di esposizione, diaframmi, iso
  • Elementi di teoria della luce
  • Visione e commento dei lavori di grandi fotografi
  • Composizione fotografica
  • Ritratto – giornata pratica full time
  • Urban photography – una giornata pratica full time
  • Reportage – street photography – una giornata pratica full time
  • Fotografia notturna – una serata pratica full time
  • Fotografia di eventi – una giornata pratica
  • Commenti agli scatti realizzati dagli allievi
  • Raccontare una storia 
  • Editing

DOCENTE

MARCO NAPOLI

Nato nel 1983 a Torino. Fotoreporter e scrittore si occupa di reportage sociale e di guerra. Nel 2014 con il fotoreporter Ugo Lucio Borga, copre il conflitto bellico che affligge la Repubblica Centrafricana. Con le sue immagini vuole raccontare il mondo che ci circonda e che difficilmente arriva nelle nostre case.

FEDERICO TISA

Nato nel 1982 a Torino, dove tuttora vive. Frequenta la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino. Comincia ad occuparsi di fotografia nel 2009, dopo un diploma conseguito presso l’Accademia di Fotografia F.A. di Torino, collaborando con diverse web magazines e riviste cartacee che trattano di musica. Nel 2013 in seguito ad un master in fotogiornalismo seguito presso “Obiettivo Reporter” M.A.F. a Milano, decide che il fotogiornalismo è il modo migliore per comunicare con e del mondo esterno.